Weblab
Azienda
Chi siamo
Attività
Organigramma
Consulenza
Lavora con noi
Dove siamo
Team
Certificazioni
Servizi
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Prodotti
Software MadeHSE
Affiliazione piattaforma E-Learning
Progetti
Ambiente, salute e qualità
Sicurezza sul lavoro
Tutela ambientale
Il mondo MadeHSE
Approfondimenti
News ed eventi
Focus tematici
Multimedia
Glossario
News Legislative
Normativa
COVID-19 Notizie
Contatti
Servizio Clienti
YouTube
Linkedin
Formazione
Laboratori di Analisi
Ambiente, Salute e Qualità
Sicurezza
Formazione
Corsi in aula: Sicurezza sul lavoro
Corsi in aula: Attrezzature di lavoro
Corsi E-Learning: sicurezza sul lavoro
Corsi E-Learning: moduli di aggiornamento
Webinar
Soft skills e competenze trasversali
Videoprocedure di formazione
Formazione finanziata
Servizi
>
Formazione
>
Webinar
Webinar
“Il caso discusso” (webinar SSL)
Un ciclo di incontri via webinar per raccontarcela semplice.
Cosa facciamo ? “Spacchettiamo” una sentenza e ci guardiamo dentro.
Ad ogni appuntamento il racconto illustrato con l’uso di mappe grafiche di una vicenda giudiziaria dai risvolti penali o civili che tocca aspetti di sicurezza e salute nel mondo del lavoro, attraverso i protagonisti, l’analisi dei loro profili di responsabilità, il materiale probatorio portato da accusa e difesa, i riferimenti normativi, il richiamo a casi simili, le valutazioni dei magistrati fino alla sentenza emessa.
Violenza e Mobbing
La pubblicazione della Legge 15 gennaio 2021 ratifica in Italia la Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n.190, che sancisce l’inclusione della violenza e delle molestie accanto agli altri rischi psicosociali correlati nella gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, imponendo la valutazione di tali rischi e l’adozione di misure di contenimento adeguate all’interno di Organizzazioni private e pubbliche.
Smart working e Tecnostress
Il Corso, rivolto a RSPP, Datori di Lavoro, Preposti, lavoratori, RLS, consulenti, affronta la nuova sfida trattando di competenze e digitalizzazione, la normativa dedicata al lavoro da remoto e le caratteristiche di questa modalità, i settori di impiego emergenti, i vantaggi e i rischi...
Travel Risk Management
I rischi legati ai viaggi per lavoro all’estero, con particolare riguardo alla salute, sicurezza e incolumità del lavoratore, secondo i più recenti orientamenti giurisprudenziali, si collocano tra i «rischi atipici» rispetto all’attività lavorativa che il D.Lgs. 81/08 impone di considerare nel Documento di Valutazione dei Rischi.
Riconoscimento e gestione dell’errore
Un evento di incidente, di infortunio o di near-miss all’interno di una Azienda è un episodio che talvolta si manifesta con conseguenze drammatiche e in alcuni casi con risvolti giudiziari, pesanti dal punto di vista economico o di immagine per l’Azienda e di rilievo in termini di responsabilità per gli attori coinvolti.
Gestione delle manutenzioni
Il Corso è stato progettato per Responsabili di Manutenzione, Addetti di Manutenzione, Preposti, RSPP e ASPP e prevede l’approfondimento di aspetti gestionali e di conformità normativa anche in ottica di Sistemi di Gestione Integrati e Modelli Organizzativi.
Gestione delle manutenzioni: Obiettivi, Responsabilità, Tipologie di contratti, Rischi professionali
Il Corso è stato progettato per Responsabili di Manutenzione, Addetti di Manutenzione, Preposti, RSPP e ASPP e prevede l’approfondimento di aspetti gestionali e di conformità normativa anche in ottica di Sistemi di Gestione Integrati e Modelli Organizzativi.
Gestione delle manutenzioni: Ingegneria di manutenzione, Preparazione, programmazione ed esecuzione lavori; Appalti: DUVRI, PSC, Permessi di lavoro
Il Corso è stato progettato per Responsabili di Manutenzione, Addetti di Manutenzione, Preposti, RSPP e ASPP e prevede l’approfondimento di aspetti gestionali e di conformità normativa anche in ottica di Sistemi di Gestione Integrati e Modelli Organizzativi.
Contattaci, abbiamo la soluzione
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2009-2021 MADE HSE
Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo degli Ippoliti, Mantova - Italy
Tel. +39 0376 685 051 | Fax +39 0376 685 080
Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.